Fisco

Notizie, articoli, podcast e video su novità normative e adempimenti in materia fiscale, interessata da una Riforma a 360°, con impatti su IRPEF, IRES, IVA, imposte indirette, tributi locali, contenzioso, accertamento, riscossione, sanzioni, fiscalità internazionale. Guide pratiche sempre aggiornate ed editoriali di opinion leader su temi controversi

Sugar tax: rinvio al 1° gennaio 2026

Redazione IPSOA Quotidiano
Con un avviso del 1° luglio 2025 l’Agenzia delle Dogane ha ricordato che, con il decreto Economia (D.L. 30 giugno 2025 n. 95), è stato disposto il differimento al 1° gennaio 2026 degli effetti delle...

Agenzia delle Dogane, avviso 01/07/2025

Perdite fiscali: nuove modifiche per il riporto

Roberta De Pirro - Morri Rossetti & Franzosi
Il decreto fiscale (D.L. n. 84/2025) è intervenuto sulla disciplina relativa al riporto delle perdite fiscali, ridefinendo i parametri e disponendo che, laddove si identifichi il limite quantitativo...

Frazionamento dei terreni: gestione telematica dal 1° luglio 2025

Redazione IPSOA Quotidiano
Con un comunicato stampa del 1° luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che il deposito presso i Comuni degli atti di aggiornamento di frazionamento dei terreni, che prima doveva essere...

Agenzia delle Entrate, comunicato stampa 01/07/2025

Scissione mediante scorporo: ancora da sciogliere il nodo del coordinamento fiscale

Matteo Aicardi - Dottore Commercialista, Aicardi & Partners
Fabrizio Ricci - Dottore Commercialista, Aicardi & Partners
Il D.Lgs. n. 88/2025 interviene sulla disciplina civilistica della scissione mediante scorporo, introducendo la possibilità di attribuire l’intero patrimonio della scissa anche a società beneficiarie...

Usura: i tassi effettivi globali medi dal 1° luglio al 30 settembre 2025

Redazione IPSOA Quotidiano
Con D.M. 26 giugno 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha indicato i nuovi tassi effettivi globali medi, praticati dalle banche e dagli intermediari...

Ministero dell’Economia e delle finanze, D.M. 26/06/2025 (G.U. 30/06/2025, n. 149)

Come esercitare la rivalsa per la maggiore IVA accertata

Roberto Fanelli - Docente di diritto tributario d’impresa presso UniMarconi Roma
Il contribuente ha diritto di rivalersi dell'imposta o della maggiore imposta relativa ad avvisi di accertamento o di rettifica nei confronti dei cessionari dei beni o dei committenti dei servizi,...

Novità Editoriali

La Fiscalità delle società IAS/IFRS

La Fiscalità delle società IAS/IFRS

Risparmi 5% € 115,00
€ 109,00
Acquista
Manuale di fiscalità internazionale

Manuale di fiscalità internazionale

Risparmi 5% € 160,00
€ 152,00
Acquista
Collana Riforma fiscale

Collana Riforma fiscale

Risparmi 24% € 250,00
€ 190,00
Acquista
Fisco - Formula Sempre Aggiornati

Fisco - Formula Sempre Aggiornati

Risparmi 55% € 270,00
€ 121,00
Acquista
Codice tributario

Codice tributario

Risparmi 5% € 75,00
€ 71,25
Acquista
Locazioni brevi

Locazioni brevi

Risparmi 0% € 19,90
€ 19,90
Acquista
IVA

IVA

Risparmi 5% € 75,00
€ 71,25
Acquista