Artigiani e commercianti: al via la domanda telematica per lo sgravio contributivo del 50%
È operativa la riduzione contributiva, introdotta dalla legge di Bilancio 2025, per i soggetti che avviano per la prima volta una nuova attività iscri...Global minimum tax: come e quando inviare il modello di notifica
Con provvedimento del 7 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di notifica per l’individuazione del soggetto tenuto a presentare...Lavoro e Previdenza

Rimborsi spese per trasferte: tracciabilità obbligatoria solo per l’Italia
Lavoratori affetti da malattie oncologiche: nuove regole per congedi e permessi
Genitore intenzionale: pieno diritto al congedo obbligatorio di paternità
Confprofessioni: prosegue l’impegno per le tutele dei liberi professionisti
Da One LAVORO
Vai a One LAVOROFisco

Verifiche fiscali e principi della CEDU: un’occasione persa?
Split payment e società quotate: dal 2 agosto la clausola di salvaguardia non opera più
Settore assicurativo: pronte le linee guida per mappa dei rischi e dei controlli fiscali standardizzata
Adempimento collaborativo, aggiornate le linee guida per la costruzione di un efficace TCF
Da One FISCALE
Vai a One FISCALEMagazine

Guide
Vedi tutteFinanziamenti

Bando EIT Manufacturing 2026: quali sono i finanziamenti per l’innovazione industriale
ZES Unica estesa a Marche e Umbria: via libera del CdM al rilancio economico
Piante officinali biologiche: entro il 29 agosto le istanze per la concessione del contributo
Start-up innovative in partenariato con imprese francesi: al via le domande dal 15 settembre 2025
Editoriali



Impresa

Enti sportivi iscritti al RASD: cosa devono fare entro il 31 agosto 2025
Semplificazioni per le imprese: la mappa delle nuove misure
Antiriciclaggio: Banca d’Italia aggiorna regole su controlli e verifiche
Start up innovative: novità su dimensione, attività possibili, fatturato e registro imprese
Speciali
Vedi Tutti
Chi vuole iniziare di recupero del patrimonio edilizio può usufruire dei bonus per la casa. Lo Speciale contiene tutte le regole per capire quanto si ...

Dopo il D.Lgs. n. 216/2023, che ha attuato il primo modulo della revisione IRPEF e IRES, arriva anche il secondo modulo della riforma dell’imposizione...

Sono numerose le novità in tema di sanzioni tributarie che emergono dal decreto legislativo 14 giugno 2024, n. 87 attuativo della delega fiscale. Lo S...

Dichiarativi 2025: quali sono le principali novità che attendono i professionisti e le imprese nella redazione delle dichiarazioni relative all’anno 2...
Bilancio e contabilità
