Contraddittorio preventivo: termini più stringenti anche ai fini IVA
Cambia il termine per i contribuenti che, ricevuto lo schema d’atto, vogliano acquisire i documenti e presentare una memoria difensiva. Il terzo decreto correttivo della riforma fiscale, approvato dal...Flat tax sui redditi degli autonomi. Va ripensato il sistema impositivo: lo suggerisce anche il FMI
Eliminare la flat tax sui redditi degli autonomi. È tra le raccomandazioni del Fondo monetario internazionale, che la definisce una tassazione highly-preferential. Ci chiediamo allora se non sia il...Riforma dei redditi dei terreni: agevolazioni anche per attività agricole tecnologiche e green
Con la circolare n. 12 dell’8 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate analizza le modifiche apportate alla disciplina dei redditi dei terreni dal decreto legislativo 192 del 2024, al fine di agevolare e...Agenzia delle Entrate, circolare 08/08/2025, n. 12
Banche e intermediari finanziari: la Corte UE apre ai rimborsi IRAP anche per i dividendi nazionali
Con la sentenza del 1° agosto 2025 nelle cause riunite da C‑92/24 a C‑94/24, la Corte di Giustizia UE ha stabilito che il divieto di doppia imposizione sancito dall’art. 4 della direttiva Madre-Figlia...IRES premiale per contribuenti virtuosi: pubblicato il Decreto attuativo
Con Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze dell’8 agosto 2025 sono state individuate, ai sensi dell’articolo 1, comma 444, della legge di bilancio per il 2025, le disposizioni attuative...Ministero dell’Economia e delle Finanze, decreto 08/08/2025
Redditi dei terreni: i chiarimenti sul nuovo regime di tassazione
Con la circolare n. 12 dell’8 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni operative agli Uffici in materia di riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni, come disposto...Agenzia delle Entrate, circolare 08/08/2025, n. 12
Delega unica per servizi online: dall’8 dicembre nuove modalità di comunicazione
Con provvedimento dell’8 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che la data di disponibilità delle funzionalità per la comunicazione dei dati relativi al conferimento della delega è fissata...Agenzia delle Entrate, provvedimento 08/08/2025, n. 321918
L’imposta di registro sui canoni di locazione in caso di occupazione senza titolo dalla disdetta alla rinuncia
Con la risposta a interpello n. 207 dell’8 agosto 2025 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla qualificazione dell'imposta di registro dovuta su canoni di locazione già percepiti a titolo...Agenzia delle Entrate, risposta a interpello 08/08/2025, n. 207
Global minimum tax: come e quando inviare il modello di notifica
Con provvedimento del 7 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di notifica per l’individuazione del soggetto tenuto a presentare la comunicazione rilevante, ai fini...Verifiche fiscali e principi della CEDU: un’occasione persa?
Il decreto fiscale, come modificato in sede di conversione in legge (n. 108/2025), interviene sulle verifiche fiscali, in seguito alla sentenza CEDU del 6 febbraio 2025, introducendo nello Statuto dei...Split payment e società quotate: dal 2 agosto la clausola di salvaguardia non opera più
Split payment e società quotate: dal 2 agosto 2025 stop alla clausola di salvaguardia. È quanto discende dalla lettura della legge di conversione del decreto fiscale (D.L. n. 84/2025). Intervenendo...Convenzione Italia-Russia contro le doppie imposizioni: ancora efficace nel nostro Paese
Con la risposta a interpello n. 206 del 7 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in tema di applicazione della Convenzione contro le doppie imposizioni Italia-Russia a seguito della...Agenzia delle Entrate, provvedimento 07/08/2025, n. 206
Adempimento collaborativo, aggiornate le linee guida per la costruzione di un efficace TCF
Con provvedimento del 7 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato e integrato le linee guida per la predisposizione di un efficace sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo...Agenzia delle Entrate, provvedimento 07/08/2025, n. 321934
Settore assicurativo: pronte le linee guida per mappa dei rischi e dei controlli fiscali standardizzata
Con provvedimento del 7 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha individuato le linee guida per la compilazione della mappa dei rischi e dei controlli fiscali standardizzata dei contribuenti...Agenzia delle Entrate, provvedimento 07/08/2025, n. 321940
Consigli degli Ordini territoriali: elezioni il 15 e 16 gennaio 2026
Con l’informativa n. 124 del 7 agosto 2025, il CNDCEC ha evidenziato che nella seduta del 6 agosto 2025 è stato deliberato che le elezioni per il rinnovo dei Consigli degli Ordini territoriali in...CNDCEC, informativa 07/08/2025, n. 124
Superbonus 2025: aggiornato il modello per comunicare sconto in fattura o prima cessione del credito
Con provvedimento del 7 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello (con le relative istruzioni e specifiche tecniche) da utilizzare per comunicare telematicamente l’opzione per lo...Agenzia delle Entrate, provvedimento 07/08/2025, n. 321370
Global minimum tax: pronto il modello di notifica
Nell’ambito della global minimum tax, con provvedimento del 7 agosto 2025 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di notifica per l’individuazione del soggetto tenuto a presentare la...Agenzia delle Entrate, provvedimento 07/08/2025, n. 321488
Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, che introduce misure di semplificazione per le imprese contiene una norma di salvaguardia per le violazioni in materia di...Cessione di nuda proprietà e usufrutto: il decreto fiscale scioglie i dubbi
La legge di conversione del decreto fiscale (D.L. n. 84/2025) fa definitivamente chiarezza sul tema interpretativo del trattamento fiscale della contestuale cessione di nuda proprietà e usufrutto di...Esenzione IRPEF e IRAP per le borse di studio da ITS Academy
Con la risposta a interpello n. 204 del 6 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, dal periodo di imposta 2025, le borse di studio corrisposte dalle ITS Academy sono esenti dall'IRPEF e,...Agenzia delle Entrate, risposta a interpello 06/08/2025, n. 204
Agevolazioni fiscali per il compendio unico: decadenza in caso di vendita parziale?
Con la risposta a interpello n. 205 del 6 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, nel caso di vendita parziale di terreni agricoli facenti parte di un compendio unico, il venir meno...Agenzia delle Entrate, risposta a interpello 06/08/2025, n. 205
PNC: il trattamento IVA nelle opere di urbanizzazione secondaria
Con la risposta a interpello n. 202 del 6 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull'applicazione dell'aliquota agevolata del 10% prevista per la realizzazione in appalto delle...Agenzia delle Entrate, risposta a interpello 06/08/2025, n. 202
Dividendi di fonte italiana percepiti da residenti in Giappone: il trattamento fiscale
Con la risposta a interpello n. 203 del 6 agosto 2025 sul trattamento fiscale di dividendi di fonte italiana percepiti da soggetti residenti in Giappone, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in...Agenzia delle Entrate, risposta a interpello 06/08/2025, n. 203