Regime forfettario e proroga del regime dei minimi, due regimi a confronto nel corso di autoformazione on line gratuito per gli abbonati a IPSOA Quotidiano. Il video-approfondimento, accreditato per Dottori Commercialisti e Esperti contabili, permette di maturare crediti formativi direttamente dalla propria postazione di lavoro, solo con un click. Il corso esamina il nuovo regime forfetario, introdotto dal 1° gennaio 2015; tale regime, riservato alle persone fisiche con ricavi/compensi inferiori a determinati limiti, variabili in relazione all’attività esercitata, prevede la determinazione del reddito con l’applicazione a ricavi/compensi di un coefficiente di redditività. Il decreto Milleproroghe, tuttavia, ha prorogato per tutto il 2015 il vecchio regime dei minimi.
A decorrere dal 1° gennaio 2015, è introdotto un nuovo regime riservato alle persone fisiche con ricavi/compensi inferiori a determinati limiti, variabili in relazione all’attività esercitata, nel quale è prevista la determinazione del reddito con l’applicazione ai ricavi/compensi di un coefficiente di redditività. Il reddito, così determinato, è assoggettato ad un’imposta sostitutiva pari al 15%.
Per le nuove attività, nei primi 3 anni, il reddito è ridotto di 1/3.
A favore delle imprese è altresì previsto un regime agevolato ai fini contributivi, in base al quale i contributi previdenziali sono dovuti sul reddito “effettivo”.
Con il decreto Milleproroghe, è stato prorogato per tutto il 2015 il vecchio regime dei minimi.
Il corso si propone altresi di analizzare e confrontare i due regime “semplificati” offrendo spunti di riflessione.
ACCREDITATO PER DOTTORI COMMERCIALISTI: 1 CREDITO FORMATIVO
Docente: Antonio Gigliotti
Durata: 60 minuti
I lettori di IPSOA Quotidiano possono accedere a "Regime forfettario e proroga del regime dei minimi" il video-approfondimento che permette di maturare crediti formativi direttamente dalla propria postazione di lavoro, solo con un click. "Regime forfettario e proroga del regime dei minimi” consente di maturare un credito formativo. |
A cura della Redazione
Copyright © - Riproduzione riservata
Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a
IPSOA Quotidiano Premium
1 anno
€ 118,90
(€ 9,90 al mese)
Primi 3 mesi
€ 19,90
poi € 35,90 ogni 3 mesi