Lavoro e Previdenza Comunicato stampa

Assegno Unico: verifica ed eventuale correzione dell'IBAN per il pagamento diretto

Condividi
E’ possibile modificare le domande di Assegno Unico Universale già presentate all’INPS e modificare l’IBAN in esso contenuto se non intestato al richiedente o se non operante in uno dei Paesi dell’area SEPA. E’ quanto reso noto dall’INPS, con un comunicato stampa del 22 febbraio 2022, al fine di evitare il blocco della erogazione della prestazione che inevitabilmente conseguirebbe ad un esito negativo del controllo sui conti correnti che sarà effettuato dall’INPS prima di procedere all’erogazione con pagamento diretto della prestazione richiesta.
L’INPS, con un comunicato stampa pubblicato il 22 febbraio 2022, ha confermato che a partire dal mese di marzo, in attuazione della normativa relativa all’Assegno Unico, cesseranno le prestazioni attualmente erogate in busta paga o con la pensione per il nucleo familiare e le detrazioni fiscali relative. L'Assegno Unico sarà erogato sull’IBAN indicato dal richiedente, che deve essere un servizio di pagamento operante in uno dei Paesi dell’area SEPA (conto corrente bancario/postale, carta di credito o di debito, libretto di risparmio).
Inoltre, per il corretto addebito dell’Assegno unico universale, l’IBAN, deve risultare intestato o cointestato al beneficiario della prestazione, fatta salva l’ipotesi di domanda presentata dal tutore di genitore incapace: in tal caso l’IBAN può essere intestato o cointestato al tutore, oltre che al genitore medesimo.
La verifica in merito alla titolarità dell’IBAN di pagamento è effettuata dall’Istituto attraverso un apposito processo telematico strutturato con Poste Italiane e con tutti gli Istituti di credito convenzionati per il pagamento delle prestazioni pensionistiche in Italia; qualora non venga accettata la corrispondenza della titolarità dell’IBAN al codice fiscale del richiedente il pagamento verrà bloccato.
In presenza di discordanze, per evitare il blocco del pagamento i cittadini che abbiano già presentato domanda di Assegno Unico possono accedere alla domanda inoltrata tramite le loro credenziali e modificare l’IBAN direttamente.
A cura della Redazione

Copyright © - Riproduzione riservata

Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese)
Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi
Condividi

Novità Editoriali

One LAVORO - Speciale prova 3 mesi

One LAVORO - Speciale prova 3 mesi

Risparmi 0% € 149,00
€ 149,00
Acquista
IPSOA Quotidiano

IPSOA Quotidiano

Risparmi 52% € 250,00
€ 118,80
Acquista
Codice del lavoro

Codice del lavoro

Risparmi 30% € 55,00
€ 38,50
Acquista
Diritto & Pratica del Lavoro

Diritto & Pratica del Lavoro

Risparmi 20% € 399,00
€ 319,00
Acquista
Welfare aziendale

Welfare aziendale

Risparmi 5% € 40,00
€ 38,00
Acquista