Lavoro e Previdenza La decisione dei tribunali

Lavoratori distaccati: applicabile il regime impatriati anche senza “discontinuità” nella posizione lavorativa

Condividi
La giurisprudenza di merito ha sancito l’illegittimità degli avvisi di accertamento con i quali gli Uffici dell’Agenzia delle Entrate disconoscono il beneficio fiscale previsto dal regime degli impatriati, di cui all’art. 16, del D.Lgs. n. 147/2015, con riferimento ai lavoratori che rientrano in Italia dopo un periodo di distacco all’estero, per la presunta carenza del requisito della “discontinuità” rispetto alla posizione lavorativa ricoperta prima dell’espatrio. Cosa affermano precisamente alcune importanti Commissioni tributarie provinciali? Quali sono le ragioni che vengono addotte al riguardo?

Contenuto riservato agli abbonati

Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi
Condividi

Potrebbero interessarti

Notizie e approfondimenti

Podcast

Rimborsi spese di trasferta dei lavoratori a 2 vie. Come gestirli?

Roberto Camera - Esperto di Diritto del Lavoro e curatore del sito www.dottrinalavoro.it

AI: nuove opportunità per le imprese. Ma anche rischi. Quali?

Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa

Guide

ISEE: a cosa serve e come si calcola
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa
Congedi familiari: quali sono, a chi spettano e a quali condizioni
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa

Novità Editoriali