Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

CESOP: quando inviare la comunicazione correttiva

Condividi
In tema di CESOP, nel caso di scarti da parte dell’Agenzia delle Entrate o del sistema centrale CESOP, il soggetto obbligato deve procedere all’invio della comunicazione correttiva il prima possibile. Fermi restando i termini indicati in normativa per l’adempimento dell’obbligo, la comunicazione correttiva sarà accettata dal sistema anche successivamente alla scadenza. E’ quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate con delle FAQ del 19 febbraio 2024 con cui ha specificato che al fine di verificare il superamento della soglia che dà luogo all’obbligo di comunicazione, le operazioni per le quali ha prestato servizi di pagamento il PSP incorporato dovranno essere aggregate alle operazioni per le quali ha prestato servizi di pagamento il soggetto risultante dall’evento societario.

Contenuto riservato agli abbonati

Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi
Condividi

Potrebbero interessarti

Notizie e approfondimenti

Podcast

Lo split payment cambia dal 1° luglio: quali effetti su fatture e liquidazione IVA?

Luca Signorini - Commercialista e Revisore legale, Studio Signorini & Partners

Fattura non registrata: l’integrativa a favore fa recuperare la detrazione IVA?

Luca Signorini - Commercialista e Revisore legale, Studio Signorini & Partners

Operatori sanitari senza e-fattura per tutto il 2025

Luca Signorini - Commercialista e Revisore legale, Studio Signorini & Partners

Guide

IMU 2025: come calcolare e pagare l’imposta
Roberto Fanelli - Docente di diritto tributario d’impresa presso UniMarconi Roma
Modello 730/2025: chi può farlo e come si presenta
Saverio Cinieri - Dottore commercialista in Brindisi e Milano
Fattura elettronica: cos’è e come funziona
Roberto Fanelli - Docente di diritto tributario d’impresa presso UniMarconi Roma
Servizi online del Fisco: come delegare familiari e persone di fiducia
Riccardo Patimo - Dottore commercialista in Roma

Novità Editoriali

La Fiscalità delle società IAS/IFRS

La Fiscalità delle società IAS/IFRS

Risparmi 5% € 115,00
€ 109,00
Acquista
Manuale di fiscalità internazionale

Manuale di fiscalità internazionale

Risparmi 5% € 160,00
€ 152,00
Acquista