Lavoro e Previdenza L’informazione in video

Diffida amministrativa: come funziona e quali sono le violazioni sanabili

Condividi
La diffida amministrativa, prevista dal Questo simbolo indica la disponibilità del documento su One LAVORO

Clicca il link verde per accedere alla piattaforma
D.Lgs. n. 103/2024, permette alle aziende di ripristinare l’adempimento violato senza l’applicazione di una sanzione. Come funziona? Affinché l’istituto possa essere applicato da parte degli ispettori del lavoro è necessario che ricorrano alcune condizioni, tra cui: la violazione deve essere materialmente sanabile e deve prevedere una sanzione amministrativa pecuniaria per un importo non superiore a 5.000 euro. L’INL, con le note n. 1357 e n. 6774 del 2024, ha fornito i chiarimenti sul funzionamento dell’istituto. Quali sono? Quando l’ispettorato del lavoro può emettere la diffida amministrativa? Quali sono le conseguenze in caso di mancata ottemperanza?
Guarda il video di Roberto Camera

Copyright © - Riproduzione riservata

Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese)
Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi
Condividi

Novità Editoriali