Lavoro e Previdenza L’informazione in video

Bonus Natale: dai requisiti all’erogazione. Tutte le regole per i datori di lavoro

Condividi
Con la tredicesima mensilità i lavoratori dipendenti, pubblici e privati, titolari di un reddito di lavoro nel 2024, troveranno in busta paga il bonus Natale per un valore di 100 euro. L’indennità, prevista dalla legge di conversione del decreto Omnibus, non riguarda tutti i lavoratori, ma esclusivamente quelli in possesso di specifici requisiti reddituali e familiari, che devono coesistere tra loro. Occorre, inoltre, considerare che il bonus verrà erogato solo previa richiesta scritta del dipendente, nella quale verrà autocertificato il possesso dei requisiti richiesti, nonché indicato il codice fiscale del coniuge e dei figli fiscalmente a carico. L’importo erogato come verrà recuperato dal datore di lavoro?
Guarda il video di Roberto Camera

Copyright © - Riproduzione riservata

Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese)
Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi
Condividi

Potrebbero interessarti

Notizie e approfondimenti

Podcast

NASpI: percepirla è più difficile nel 2025. Perché?

Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa

Modello 770/2024: come compilarlo, per evitare le sanzioni

Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa

Congedo parentale all’80%: tutte le regole per la richiesta e il conguaglio

Roberto Camera - Esperto di Diritto del Lavoro e curatore del sito www.dottrinalavoro.it

Guide

ISEE: a cosa serve e come si calcola
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa
Congedi familiari: quali sono, a chi spettano e a quali condizioni
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa

Novità Editoriali