Impresa Dopo il decreto correttivo ter

Crisi d’impresa: misure protettive e cautelari. Quali sono le ultime novità

Condividi
Le misure protettive e cautelari rappresentano uno strumento funzionale alla conservazione del patrimonio dell’impresa in crisi assicurando il buon esito delle iniziative intraprese dal debitore, sia in una fase preliminare come la composizione negoziata sia a seguito dell’apertura di una procedura di accesso a uno degli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza. Il decreto correttivo è intervenuto correggendo criticità interpretative e applicative emerse nella prima fase di applicazione del Codice della crisi (CCII), operando una significativa revisione della disciplina delle misure di protezione, sia per quanto concerne gli artt. 18 e 19 per la composizione negoziata, sia con riguardo agli artt. 54 e 55 per gli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza. Quali sono le modifiche introdotte?

Contenuto riservato agli abbonati

Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi
Condividi

Potrebbero interessarti

Notizie e approfondimenti

Novità Editoriali

La Fiscalità delle società IAS/IFRS

La Fiscalità delle società IAS/IFRS

Risparmi 5% € 115,00
€ 109,00
Acquista
Manuale di diritto e pratica doganale

Manuale di diritto e pratica doganale

Risparmi 5% € 80,00
€ 76,00
Acquista
Tassazione degli immobili

Tassazione degli immobili

Risparmi 5% € 90,00
€ 85,50
Acquista
Codice tributario

Codice tributario

Risparmi 5% € 75,00
€ 71,25
Acquista
Fisco - Formula Sempre Aggiornati

Fisco - Formula Sempre Aggiornati

Risparmi 55% € 270,00
€ 121,00
Acquista