Impresa Operazioni straordinarie

Scissione con scorporo: cosa cambia con le nuove norme

Condividi
Il D.Lgs. n. 88/2025 sulle trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere apporta numerose modifiche alla scissione con scorporo, introdotto nel codice civile dal Questo simbolo indica la disponibilità del documento su One FISCALE

Clicca il link verde per accedere alla piattaforma
D.Lgs. n. 19/2023. Il provvedimento introduce la possibilità di effettuare la scissione con scorporo anche nei confronti di società preesistenti nonché l’introduzione del divieto per i soci di esercitare il diritto di recesso ancorché gli stessi non abbiano acconsentito all’operazione. Inoltre, sono previste alcune semplificazioni solamente nell’ipotesi di scissione con scorporo mediante costituzione di una o più nuove società e assegnazione di tutte le azioni o quote alla sola società scissa.

Contenuto riservato agli abbonati

Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi
Condividi

Potrebbero interessarti

Notizie e approfondimenti

Novità Editoriali

La Fiscalità delle società IAS/IFRS

La Fiscalità delle società IAS/IFRS

Risparmi 5% € 115,00
€ 109,00
Acquista
Manuale di diritto e pratica doganale

Manuale di diritto e pratica doganale

Risparmi 5% € 80,00
€ 76,00
Acquista
Tassazione degli immobili

Tassazione degli immobili

Risparmi 5% € 90,00
€ 85,50
Acquista
Codice tributario

Codice tributario

Risparmi 5% € 75,00
€ 71,25
Acquista
Fisco - Formula Sempre Aggiornati

Fisco - Formula Sempre Aggiornati

Risparmi 55% € 270,00
€ 121,00
Acquista