La detrazione per i canoni di locazione sostenuti da studenti universitari fuori sede è una delle detrazioni soggette nell’anno 2024 alla franchigia di indetraibilità di 260 euro per i contribuenti con reddito complessivo superiore a 50.000 euro, introdotta dalla riforma IRPEF. Ai fini della detrazione, il contratto di locazione deve avere ad oggetto unità immobiliari situate nello stesso comune in cui ha sede l’università o in comuni limitrofi. La detrazione spetta a condizione che l’onere sia sostenuto con versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento tracciabili. Quanto si risparmia?
Contenuto riservato agli abbonati
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno
€ 118,90
(€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi
€ 19,90
poi € 35,90 ogni 3 mesi
Disdici quando vuoi entro il periodo di fatturazione