Artigiani e commercianti: contributi INPS più cari nel 2020 per gli under 21
Per gli iscritti alla Gestione INPS artigiani e commercianti, nel 2020 la misura dei contributi previdenziali dovuti dai soggetti fino a 21 anni di età sale per l’effetto combinato dell’aumento del...Regime forfetario: benefici e svantaggi della contribuzione agevolata INPS
Il 28 febbraio scade il termine entro il quale i lavoratori autonomi iscritti alla gestione artigiani e commercianti che aderiscono al regime fiscale forfetario possono presentare domanda in via...Artigiani e commercianti: obbligatoria la domanda per il regime forfettario. Ma non per tutti
Gli artigiani e i commercianti che hanno intrapreso nel 2019 una nuova attività d’impresa per la quale intendono beneficiare nel 2020 del regime previdenziale agevolato, che prevede una riduzione...Collaboratori e professionisti: come si calcola la contribuzione da versare all’INPS
I lavoratori iscritti alla Gestione separata devono dichiarare per il 2020 un reddito almeno pari a 15.953 euro per aver diritto all’accredito di un anno di contributi. E’ quanto emerge dalla...Equo compenso: dalla Regione Lazio una spinta al riconoscimento delle prestazioni professionali
Arriva il via libera dalla Giunta regionale del Lazio alla delibera che impone alle amministrazioni e alle società partecipate l’inderogabilità dei parametri ministeriali per i compensi professionali...Confprofessioni, Comunicato Stampa 03/02/2020,
Riscatto di laurea agevolato senza limiti di età: regole, norme ed esempi
Arriva l’approfondimento della Fondazione Studi Consulenti del lavoro in materia di riscatto agevolato degli anni di studio finalizzati al conseguimento della laurea. L’INPS aveva già fornito, con...Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, approfondimento 24/01/2020
Artigiani e commercianti: in arrivo gli avvisi bonari dall’INPS
La Direzione Centrale Entrate dell’INPS, con il messaggio n. 207 del 2020, ha reso noto di aver avviato l’elaborazione degli avvisi bonari riguardanti la rata con scadenza novembre 2019, per i...INPS, messaggio 20/01/2020, n. 207
Equo compenso ai professionisti negli appalti pubblici e parametri di riferimento
Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, incalza Palazzo Chigi rilanciando l’urgenza di arrivare in tempi rapidi a una soluzione che vieti il conferimento di incarichi professionali gratuiti...Milleproroghe, Consulenti del lavoro: serve proroga su appalti e crisi d’impresa
In occasione dell’audizione che si è svolta presso la Camera dei deputati sulla legge di conversione del decreto Milleproroghe, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha chiesto...CNOCDL, audizione 16/01/2020
Assegni familiari e quote maggiorazione pensione: importi aggiornati per il 2020
L’INPS, con la circolare n. 3 del 2020, rende noto che dal 1° gennaio 2020 sono stati rivalutati i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni...INPS, circolare 09/01/2020, n. 3
Regime forfettario: con i nuovi requisiti 10.000 lavoratori autonomi in meno
Lo studio “Regime forfetario: i dati 2019 e la proiezione sul 2020”, redatto dall’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro, in collaborazione con il Dipartimento Economia e Fiscalità del...Osservatorio statistico dei Consulenti del Lavoro, comunicato stampa 03/01/2020
Crisi d'impresa: liquidazione NASpI esentasse per i workers buyout
Diventa più conveniente per i workers buyout rilevare un'impresa in crisi e trasformarla in una cooperativa di lavoro. La liquidazione anticipata, in un'unica soluzione, dell'indennità di...DIS-COLL: più facile ottenerla con i nuovi requisiti contributivi
Il decreto “tutela lavoro” ha modificato, riducendolo da tre a uno, il numero di mesi di contribuzione che i collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto, iscritti alla gestione separata...Innovazione tecnologica: gli impatti sul futuro delle libere professioni
L’impatto dell’intelligenza artificiale sul lavoro professionale e il ruolo dei professionisti nella tutela dei diritti dei cittadini: questi i temi al centro del dibattito tenutosi a Bruxelles in...Lavoro autonomo: primato europeo per l’Italia, ma con qualche difficoltà
L’Italia è lo stato europeo con il più alto numero di lavoratori autonomi, soprattutto giovani e laureati. Tuttavia, negli ultimi 10 anni la propensione a “mettersi in proprio” è diminuita del...Fondazione Studi Consulenti del lavoro, Il lavoro autonomo in Italia, confronto con l’Europa 13/11/2019
Decreto fiscale 2020: dai Consulenti del lavoro dubbi su ritenute negli appalti e compensazioni
Le proposte di modifica dei Consulenti del lavoro per il decreto fiscale 2020, presentate alla Camera dei Deputati, riguardano l’opportunità di escludere i lavoratori autonomi dalla norma che prevede...SPID online: pubblicate le linee guida per l’uso professionale
Saranno operative dal 1° dicembre 2019 le linee guida predisposte dall’Agenzia per l’Italia digitale che illustrano le nuove prospettive e funzionalità per il Sistema Pubblico di Identità Digitale....Agid, Linee guida per le identità digitali per uso professionale 06/11/2019
Consulenti del Lavoro e AIPGT per formare professionisti esperti di giustizia tributaria
Individuare e fornire strumenti concreti di accrescimento delle conoscenze e competenze dei professionisti dell’area economico-tributaria in vista di una imminente riforma della Giustizia...ENPACL: giudizio positivo della Corte dei Conti
La Corte dei Conti ha dato esito positivo senza alcuna annotazione al controllo effettuato sull’esercizio 2017 dell’ENPACL, non soltanto a seguito dell’avanzo economico di gestione ma anche per...Artigiani e Commercianti: in arrivo gli avvisi bonari per la rata di agosto 2019
Con messaggio n. 3750 del 17 ottobre 2019, l’INPS ha reso noto che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli avvisi bonari relativi alla rata in scadenza ad agosto 2019 per i lavoratori...INPS, messaggio 17/10/2019, n. 3750
Infortunio e malattia professionale: denunce online anche per lavori di pubblica utilità
A partire dal 10 ottobre 2019 sono disponibili i servizi online per la trasmissione all’INAIL della denuncia o della comunicazione di infortunio e di malattia professionale anche per i soggetti...DIS-COLL: l’INPS spiega i requisiti di base
L’INPS, con il messaggio n. 3606 del 2019, riepiloga i requisiti di base che devono essere congiuntamente posseduti dai collaboratori coordinati e continuativi, privi di occupazione, che intendono...INPS, messaggio 04/10/2019, n. 3606
I Consulenti del lavoro al MiSE: per le imprese più digitalizzazione e semplificazione
Il Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, a confronto con il Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, ha auspicato un maggiore...Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro, comunicato stampa 07/10/2019
Equo compenso: per Confprofessioni la sentenza del Tar Lazio legittima il lavoro gratuito
Giudizio negativo del Presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, riguardo la sentenza con cui il TAR del Lazio ha dichiarato legittima la manifestazione di interesse per incarichi di consulenza a...I redditi del socio di capitali non sono soggetti a contributi previdenziali
La base imponibile ai fini contributivi dei soci di società di capitali iscritti alla gestione artigiani e commercianti dell’INPS è costituita solamente dai redditi connessi allo svolgimento di...Corte di Cassazione, sentenza 24/09/2019, n. 23790
Lavoro irregolare: sospensione dell'attività imprenditoriale e rimborso di somme versate per la revoca
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nella nota n. 7104 del 2019, ha chiarito che l’imprenditore che ha ottenuto la revoca della sospensione dell’attività, ai sensi dell’art. 14, del D.Lgs. n....Consulenti del lavoro, social network: deontologia professionale e etica personale
Con l’approfondimento del 5 agosto 2019, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro esamina il limite tra deontologia e utilizzo dei social network, divenuti ormai parte integrante della vita...Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, approfondimento 05/08/2019