Lavoro dipendente

Come si calcola l'indennità sostitutiva delle ferie

Francesco Buffa - Magistrato presso la Corte di Cassazione
La sezione Lavoro, con una sentenza lineare e chiara, ritorna sul problema della natura dell’indennità sostitutiva delle ferie del lavoratore non godute per fatto del datore e ne precisa il carattere...

Cassazione, sentenza 11/9/2013, n. 20836

Finanziamento del Fondo per le non autosufficienze

Con D.M. pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Ministero del Lavoro ha ripartito le risorse assegnate al "Fondo per le non autosufficienze" per l'anno 2013, pari a 275 milioni di euro, tra le Regioni e...

Ministero del lavoro e delle politiche sociali, D.M. 20/03/2013 (G.U. 25/07/2013, n. 173)

Edilizia: riduzione contributiva dell’11.5% per il 2013

L'inps evidenzia che, se - entro il 31 luglio - non dovesse intervenire il decreto, a decorrere dal 30 agosto 2013 le aziende edili potranno applicare lo sgravio nella misura fissata per il 2012, pari...

INPS, messaggio 25/07/2013, n. 119999

La Cassazione torna su mobbing e dequalificazione professionale

La vicenda riguarda un medico chirurgo che viene trasferito all'attività di pronto soccorso e lamenta dequalificazione professionale e mobbing. Ma la Corte di Cassazione non ritiene fondate le pretese...

Cassazione, sentenza 7/10/2013, n. 22789

STP: online certificati di maternità e denunce d’infortunio

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro illustra le modifiche del Decreto del Fare in merito alla trasmissione telematica all’INPS del certificato medico di gravidanza indicante la data presunta del...

Fondazione studi consulenti lavoro, circolare 17/7/2013, n. 8

Croazia: accesso in Italia limitato per il lavoro subordinato

Con circolare congiunta del Ministero dell’Interno e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali viene regolamentato l’accesso al mercato del lavoro dei cittadini provenienti dalla Croazia a...

Ministero dell’Interno e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, circolare 2/7/2013

Rappresentanza sindacale aziendale: sentenza favorevole alla FIOM

La Corte Costituzionale ha reso note le motivazioni alla base della recente sentenza emessa in relazione alla vertenza Fiom-Fiat con la quale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 19,...

Corte costituzionale, sentenza 23/7/2013, n. 231

Rapporti IMU - ANF

L'Inps chiarisce che ai sensi della disciplina dell’ANF, l’introduzione dell’imposizione  lMU non determina alcuna modifica della natura dei redditi in parola, né delle vigenti modalità di computo...

Condannato il Comune per il super lavoro del Vigile urbano

Chiede e ottiene dai Giudici di Cassazione il risarcimento del danno da usura psico-fisica per il lavoro prestato: viene così tutelata la posizione di un Vigile urbano che aveva lavorato per sette...

Cassazione, sentenza 25/10/2013, n. 24180

Pubblicita' disciplinare non sempre necessaria

La controversia riguarda il licenziamento di una insegnante per inadempienze plateali, gravi e radicalmente lesive di obblighi alla base del rapporto di lavoro e della correlata fiducia tra le parti:...

Cassazione, sentenza 6/11/2013, n. 24989

INPS: on line le domande da utilizzare

Modulistica on line sul sito Inps per l'inoltro delle domande di accesso alla salvaguardia pensionistica del terzo contingente, come previsto dal Ministero del lavoro con recente circolare, in...

Contributo di solidarietà: più tempo per adempiere

L’Inps riassume in un messaggio le novità sulle istruzioni e ampliamento dei termini per procedere al versamento del contributo di solidarietà, nuovo adempimento posto a carico dei datori di lavoro...

INPS, messaggio 4/10/2012, n. 16058

Bonus assunzioni a quota 9.500 richieste

La rilevazione dei dati effettuata dall'INPS al 9 ottobre indica in 9.500 il numero delle domande di accesso al bonus assunzione collegato al rilancio dell'occupazione giovanile. Si tratti in...

INPS, comunicato 8/10/2013

Autoattestazione di lavoro straordinario? Si al licenziamento

L'attestazione senza la necessaria autorizzazione da parte del lavoratore di ore di lavoro straordinario mai effettuate oppure effettuate in sedi di lavoro diverse da quella abituale giustifica,...

Cassazione, sentenza 21/10/2013, n. 23784

INPS: come assumere la colf croata

L'INPS evidenzia che i datori di lavoro che intendono procedere all’assunzione di lavoratori domestici croati dovranno presentare all’INPS le comunicazioni obbligatorie di assunzione, cessazione,...

INPS, circolare 1/8/2013, n. 117

Novità Editoriali